In un momento in cui la situazione economica del Paese continua a risentire degli strascichi della crisi che ha fatto seguito allo scoppio della bolla dei mutui Subprime, per settori come quello dell’automotive la leva creditizia diventa praticamente indispensabile. Basti pensare al riguardo che secondo alcuni analisti addirittura l’80% delle compravendite di automobili e motoveicoli non avrebbero luogo in Italia, se i consumatori non potessero diluire il pagamento nel tempo mediante un prestito finalizzato.
Proprio questa tipologia di prestiti, però, se da un lato rappresenta l’incentivo che ha drogato il mercato dell’auto nel corso degli ultimi anni, permettendogli di bypassare i problemi finanziari collegati all’acquisto di un mezzo di locomozione, dall’altro è viziata dalla scarsa convenienza. Andiamo a vedere perché.
Gli svantaggi del prestito finalizzato
I principali svantaggi del prestito finalizzato, possono essere considerati i seguenti:
1) i prestiti con tasso di interesse (TAN) pari a 0, oppure agevolato, non prevedono il classico sconto dell’automobile rispetto al prezzo di listino che solitamente ammonta al 10%. Una conseguenza del fatto che l’automobile venga acquistata proprio grazie all’intervento di un intermediario, tale perciò da rendere il prezzo non negoziabile, in alcun modo;
2) i criteri di affidabilità e valutazione diventano abbastanza complicati. Proprio perché si tratta di prestiti molto convenienti e facili da ottenere, non possono essere richiesti da persone che siano state oggetto di pignoramento nel passato o che vedano il loro nome comparire all’interno di una lista di cattivi pagatori. Si tratta in effetti di una categoria la quale può affidarsi a pochi istituti finanziari specializzati in finanziamenti per protestati o cattivi pagatori, i quali restringono però i criteri di concessione del prestito richiesto;
3) va infine sottolineato come il prestito finalizzato si porti dietro a cascata la cosiddetta “limitazione di scelta”, ovvero il fatto che non tutte le automobili siano incluse nella possibilità di finanziamento, restringendo anzi la scelta in maniera drastica.
Ricordiamo comunque che per coloro i quali intendano saperne di più sulle possibilità offerte dal sistema creditizio in tal senso è possibile informarsi sui siti online che si occupano della tematica in maniera chiara ed esauriente.