Nel corso del primo trimestre del 2019, Poste Italiane ha sostanzialmente tenuto nonostante il periodo poco brillante dell’economia italiana. E’ stato proprio l’amministratore delegato Matteo Del Fante ad evidenziare la propria soddisfazione a margine dell’approvazione dei conti al 31 marzo che vedono i ricavi e gli utili in flessione, ma soltanto a causa del venire meno di quelle partite straordinarie le quali avevano invece trainato il bilancio nello stesso periodo del 2017. Se quindi i ricavi sono stati pari a 2,842 miliardi (-1,5% rispetto al primo trimestre 2018), il dato depurato va invece ad evidenziare un aumento del 3,5%, a 2,569 miliardi dando vita ad un miglioramento della qualità dei ricavi e ad una riduzione della dipendenza dalle plusvalenze derivanti dalla cessione dei titoli di Stato, i cui proventi avevano contribuito in maniera rilevante nel corso degli anni passati a sostenere i conti del Bancoposta. Per quanto concerne l’utile netto risulta a sua volta in flessione del 9,5%, attestandosi a quota 439 milioni, mentre il risultato netto normalizzato è pari a 231 milioni, facendo registrare un incremento del 5,3% rispetto al primo trimestre del 2107.
I prestiti di Poste Italiane
Naturalmente ai risultati complessivi del gruppo contribuisce in maniera rilevante anche il settore creditizio. Nel corso degli ultimi anni, infatti, Poste Italiane ha saputo mettere in campo un paniere di prodotti che hanno fatto registrare un notevole gradimento da parte della clientela. Un appeal dovuto in particolare alla qualità delle soluzioni proposte e alle robuste dosi di innovazione che le caratterizzano, unendosi alla garanzia di una azienda che nel corso degli anni ha saputo confrontarsi con le complicazioni derivanti da una globalizzazione sempre più spinta e tale da mettere in difficoltà gli attori che non hanno saputo tenerne il passo.
Per chi abbia intenzione di conoscere più da vicino i prestiti proposti da Poste Italiane, il nostro consiglio è di visionare con attenzione le tante informazioni al riguardo presenti in rete. In particolare segnaliamo un sito come guidaprestitiposte.it, che propone una panoramica in tal senso, aiutando i consumatori a orientarsi al meglio tra le tante proposte dell’ente.